Pubblicità su internet in 5 punti. Web marketing per lo studio medico, dentistico, commercialista e professioni in genere
Se sei un professionista (medico, odontoiatra, consulente fiscale, commercialista, architetto, etc.) puoi usare la pubblicità su internet per costruire la tua reputazione sul web raggiungendo i tuoi potenziali clienti
AZIONI DI WEB MARKETING per studi professionali
- Realizzare un sito internet con attenzione nel mettere in luce i punti di forza e le aree di specializzazione
- Indicizzare il sito internet e realizzare campagne di posizionamento sui motori di ricerca, Google in particolare
- Aprire un account sui social network più in linea con la tua attività (es. Instagram se sei un architetto, LinkedIN se sei un professionista, Facebook ideale per ogni professione, etc.)
- Realizzare un blog o uno spazio di interazione dove è possibile rispondere alle domande delle persone. Questo ti darà modo di farti conoscere e instaurare un rapporto di fiducia con il tuo cliente di riferimento
- Trovare portali sul web nei quali interagire con persone che cercano informazioni relative al tuo campo professionale

Posso fare da solo web marketing o devo per forza affidarmi ad una web agency?
La risposta è semplice.
Se sei un appassionato di web marketing e ne conosci gli strumenti, in un primo momento puoi percorrere da solo i primi passi.
Se invece, il mondo del web non è il tuo pane quotidiano, oppure lo utilizzi solo come utente, è meglio farsi affiancare da una web agency. Questo ti consentirà di utilizzare tutto il tuo tempo nella cura del tuo lavoro e nella gestione del rapporto con il cliente.
IN TESTA SUI MOTORI Web Agency



